BC& è Sponsor Ufficiale del Padiglione della Namibia all’Isola della Certosa per la Biennale di Venezia (Arte) – Edizione 2022.
Il Padiglione Namibia debutta alla 59esima Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia
con il progetto di Land Art “The Lone Stone Men of the Desert” by RENN.
“The Lone Stone Men of the Desert” è un progetto di Land Art che prende vita nel deserto del Namib: una serie di sculture dalle sembianze umane stilizzate, seminate in modo sconnesso e senza un apparente ordine logico lungo il più antico deserto al mondo. La targhetta con il numero che le identifica e la frase che insieme le contraddistingue ci raccontano però di un appuntamento in arrivo, una réunion.
Si tratta infatti di un invito alla riflessione sulle distanze culturali, sulle interazioni mancate, sull’opportunità e la necessità di ritrovarsi e riconoscersi. Queste opere nascono con l’unica ambizione di – esistere – in quanto arte pura e incontaminata, senza alcun secondo fine nella loro creazione.
Ed è proprio questo l’aspetto che si rivela essenziale portare all’attenzione internazionale: la genuinità dell’arte. L’opera si pone come performance collettiva delle diverse sculture e il deserto si rivela parte integrante dell’opera stessa.
La scelta di porre le sculture in uno degli angoli più remoti, incontaminati ed inospitali del mondo, rappresenta la cornice all’interno della quale i RENN vogliono inserire il loro messaggio. Una riflessione lasciata alla custodia del deserto più antico, dove solo due tipologie di osservatori possono entrare in relazione con l’opera: le tribù Himba (tra le ultime a vivere tutt’oggi in uno stato pre tecnologico) e i pochi, fortunati e coraggiosi viaggiatori che si spingono ad esplorare il deserto (per lo più appartenenti a gruppi sociali opposti agli Himba, con stili di vita fortemente tecnologizzati e urbanizzati).
BC& Studio di Consulenza Societaria Tributaria Legale
Via Porlezza, 8, 20123 Milano MI
Seguici su
2023© BC& Studio di Consulenza Societaria Tributaria Legale – Cookie e Privacy Policy